Home

chi e dove

news

agenda

comunicati

rassegna stampa

links

 

 

Rassegna stampa

Gennaio 2025

 

 

 

effettua ricerca nel sito:

                                        Servizio di ricerca offerto da Google

 

  

 

Un cimitero delle macchine fra i cespugli dell'altipiano

 

A San Dorligo 1.460 chiamate all'Arpa per disturbi olfattivi

 

Galleria di Muggia Il comitato solleva il rischio vibrazioni per il Tor medievale - il progetto di raddoppio

 

Report "Assalto alla montagna"

 

MUGGIA - Rilevazione dei campi elettromagnetici riaffidata alla Friest - l'antenna di Santa Barbara

 

Il climatologo Giorgi presenta la sua favola a tema ambientalista - Oggi alle 18 al caffè San Marco

 

"Fin qui tutto bene" di Vilevich - Oggi alle 19 alla sala Xenia

 

Al via Undersea - Un monitoraggio di rumori subacquei in tutto l'Adriatico

Arpa Fvg sarà attiva nel Golfo di Trieste con due apparecchiature nuove - L'assessore Scoccimarro: «L'agenzia è pioniera sul tema dal 2012»

 

In regione 683 posti disponibili per il Servizio civile universale

Le candidature vanno presentate online con Spid entro il 18 febbraio - Opportunità in diversi settori che riguardano giovani fra i 18e i 28 anni

 

LEGAMBIENTE Trieste - L'escursione - Conoscere il parco di Strugnano - sabato 1 febbraio

 

«Innovazione e attrattività dal Porto Vecchio alla Rive per il futuro di Trieste»

Lo scambio di battute tra Bertoli e Famulari sulle priorità del recupero - «Portiamo solo ciò che serve» «Sì, ma occorre più confronto»

 

L'opinione degli esperti: «Quell'angolo diventerà la nuova casa dei giovani e solleverà la demografia»

Gli interventi degli imprenditori e dei tecnici sulle prospettive di sviluppo dei 66 ettari: «I cambiamenti dell'attuale scenario tecnologico dischiuderanno opportunità senza eguali»

 

Da Contovello a Barcola via al rilancio dei sentieri

Le vecchie scalinate in pietra usate dai pescatori tra Prosecco e il Cedas

 

Muggia - Raddoppio della galleria - L'incontro in sala Millo - il progetto contestato

 

Terrapieno di Barcola - Al via i lavori di bonifica sul terreno inquinato

 

Confronto bipartisan dopo le polemiche sul modello di sviluppo per l'antico scalo

Oggi l'incontro dell'associazione Luoghi comuni. Interventi di Fedriga, Cosolini, Bertoli, Famulari, docenti e imprenditori

 

Il geoparco del Carso è realtà ma ora serve il piano di gestione

La Regione riconosce il perimetro del sito «Gli obiettivi: tutela, didattica, geoturismo»

 

SEGNALAZIONI - Cabinovia e Barcola - A proposito di traffico... e opportunità   -   (Rossana Millo)

 

Riprende a Contovello il cantiere nei vigneti per rinforzare i pastini

Intervento da 350 mila euro a carico della Regione per potenziare i muri e favorire l'irrigazione. Si punta a chiudere entro la vendemmia 2025

 

Italia e Croazia: l'Adriatico ha la febbre

Acque sempre più calde ed eventi estremi preoccupano le comunità che in Italia e Croazia vivono grazie al mar Adriatico, con lo stravolgimento di ecosistemi e professioni antiche. Ora un progetto europeo punta a monitorare la situazione in cerca di risposte efficaci

 

«Via l'ultimo carbone - Si chiude l'epoca della vecchia centrale» - La nota di Cisint e dell'assessore Cauci sulla partenza della nave con i residui

 

Raddoppio della galleria «L'opposizione vuole le auto al Mandracchio» - la replica della Lega a Muggia

 

«A Barcola un tram moderno e non l'autostrada di Dipiazza» - Il progetto di Adesso Trieste

 

Tre germani reali travolti e uccisi attorno al laghetto A Contovello è polemica - il passaggio delle auto e la pericolosità della strada

 

AI, centrali nucleari abbandonate tornano in vita per i data center

 

Il comitato Noghere - Raddoppio della galleria «Sbagliato e costoso»

 

Piattaforma affondata Greenpeace insiste: «Il relitto va rimosso» - la struttura metanifera

 

SEGNALAZIONI - Appello al sindaco - Contro l'ovovia il fronte è trasversale   -   (Guido Piras)

 

SEGNALAZIONI - Troppi giorni di fermo - La Bora, i parchi e l'ovovia   -   (prof. Paolo Privitera)

 

At attacca su Barcola «In tema viabilità troppe scelte errate»

Secca la replica dell'assessore Babuder: «Dati usati in modo del tutto strumentale»

 

L'Ogs studia il delta del Nilo per gestire i disastri climatici - nel progetto anche il comune di Lignano

 

SEGNALAZIONI - Comitato No Ovovia - Nessuno dei nostri è a processo   -   (William starc, Comitato No Ovovia)

 

COMUNICATO STAMPA - LUNEDI' 20 gennaio 2025

In riferimento all'articolo del 17 cm si specifica che nessun avviso di reato è stato mai recapitato ai componenti del Comitato NoOvovia

 

Il fondo ricoperto di plastica - L'altra faccia di Ponterosso

 

La Bosnia molla la Russia e vira sul gas europeo con il sì degli Stati Uniti

 

Due nuove stazioni per il bike sharing - San Giacomo debutta e Roiano raddoppia

 

L'app Weelo per gestire tutto e i diversi tipi di abbonamento - come si usa Bits

 

Galleria al raddoppio Il comitato fa ricorso - il progetto contestato a Muggia

 

I cinghiali proliferano nel territorio di Muggia «Non dategli cibo» - l'appello del sindaco Polidori

 

SEGNALAZIONI - Ovovia inutile - Salvini pensi a treni e binari   -   (Luciana Del Piero)

  Il ruolo di Leitner - La Bora a 100 all'ora e un'ovovia insensata   -   (Fabio Sattler)

       

ISTRIA - Idrocarburi finiti in mare - Nuovo allarme a Costrena

 

Specie protette e aliene Due volumi raccontano flora e fauna del Fvg - a cura del Servizio Biodiversità

 

SEGNALAZIONI - Cabinovia - Una settimana di bora e il limite dell'opera   -   (Dario Culot)

 

TG3 Leonardo -  venerdì 17 gennaio 2025

Bologna: dopo il limite dei 30 Km/h diminuzione degli incidenti e netto miglioramento dell'aria   -   leggi news

 

 

Sit-in ai carotaggi della cabinovia Processo per dodici manifestanti - i picchetti del 2023 in strada del Friuli

 

SEGNALAZIONI - Cabinovia - Trieste è diversa dalle altre città   -   (Sergio Lorenzutti)

 

L'acciaio Pittini alle ferrovie slovene per i 27 km della Capodistria-Divaccia

Fornite 4 mila tonnellate dalla controllata Kovinar. Il gruppo siderurgico friulano ha chiuso il 2023 con 2 miliardi di ricavi

 

Salmoni pescati in Adriatico. Gli allevamenti nel mirino

 

SEGNALAZIONI - Cabinovia/1 - Improprio definirla "metropolitana"   -   (Elena Declich)

 Cabinovia/2 - Solo un capriccio dannoso per tutti   -   (Dario Gasparo)

 

SEGNALAZIONI - Cabinovia - I paragoni esteri non possono reggere   -   (Nevia Godnic)

 

C'è il decreto per la cabinovia Salvini firma l'ok ai fondi - Il discusso progetto

 

Il Comitato risponde alle parole di Leitner «Opera inutile: i numeri non la giustificano» «Qui non è Berlino: la funivia sorvolerà boschi e cantieri»

 

Nuovo vertice per l'ovovia Domani l'incontro tra i legali - dopo le sentenze del Tar

 

SEGNALAZIONI - Porto vecchio - Sulla cabinovia allarmismi inutili   -   (Vladimiro Marella)                                        ANCORA LUI!

 

PORTO VECCHIO - Lo sviluppo del waterfront - Inizia la partita dell'Adriaterminal Il trasloco e l'ipotesi delle crociere

 

Il nodo della diga foranea e lo sviluppo del project tra i moli dell'antico scalo

 

CAOS TRENI - Ripercussioni anche in regione - Coinvolti due Frecciarossa

 

«La prima funivia urbana in Italia» I precedenti da Medellín a Berlino - L'impianto di risalita e i modelli simili nel mondo

 

Il progetto contestato - Tar, Bovedo, fondi e Belle arti I nodi in sospeso dell'ovovia

 

SEGNALAZIONI - Camminando - Io, la Bora e il pensiero dell'ovovia   -   (Fabio Sattler)

 

Parte da Trieste il tour del libro "Adriatico, mare d'inverno" - Alle 17.30 al Salone degli Incanti

 

IL MANIFESTO - L'ovovia sotto al Tar, il bosco per ora è salvo

Trieste - La «grande opera» che rischia di sfregiare l’area naturale è stata bocciata ma il Comune e la Regione insistono

 

I No Ovovia dopo il Tar «Regione e Mit chiariscano» - l'opera contestata

 

SEGNALAZIONI - Marciapiedi e incuria - Le priorità ignorate   -   (Patrizia Vaccari)

 

Il 2024 l'anno più caldo - nuovo record dal 1900: la temperatura media in FVG è stata di 14,8 gradi

 

Mercalli: «Sul clima il mondo ha preso la direzione sbagliata Esperti scoraggiati»

Il presidente della Società meteorologica italian a boccia la politica «Il ritardo non è irrecuperabile, manca però la volontà dei leader»

 

Legambiente Trieste sulle sentenze del TAR FVG per la cabinovia e il Comunicato Stampa del Comitato No Ovovia

Dubbi sulla serietà e affidabilità di Regione e Comune nella gestione del procedimento

 

Scuole, ponti, palazzi le opere chiave del 2025 dal Biserini a Barcola

 

Piano da 534 milioni per quattro gasdotti - Zagabria verso la svolta energetica

 

SEGNALAZIONI - Scuole e strade - Le vere priorità non sono l'ovovia   -   (Cristina Ressi)

 

Porto Vecchio si svela Il piano di recupero parte con l'hangar 117

 

In Serbia 2024 anno più caldo della storia

 

Accolti i due ricorsi contro l'ovovia - Il rilascio dei permessi va riavviato - La sentenza

 

L'opposizione: «La giunta è testarda. Nessuno vuole quell'opera»

 

ISTRIA - Prende forma il bosco urbano - Ospiterà più di cento alberi - avviati i lavori a Pola

 

Fuochi d'artificio "invisibili" a Belgrado. C'è troppo smog

 

"Buona qualità dell'aria in Fvg", per l'Arpa dati in linea con anno precedente

Limiti di legge rispettati per gran parte degli inquinanti. Permangono tuttavia criticità in merito a ozono, polveri sottili e benzoapirene

 

TRIESTEPRIMA.it - venerdì 3 gennaio 2025

Il Tar accoglie i ricorsi dei No ovovia: il rilascio delle concessioni va riavviato - La sentenza

 

Demanio, concessioni e vincoli - Il caso unico del Porto Vecchio

Ecco perché quello firmato da Costim si differenzia da altri partenariati

 

Trasportava nell'auto 1.200 datteri di mare oltre 12 chili di molluschi proibiti -  Arrestato a Cittanova/Novigrad

 

Crociere e ciclabile interrotta. Allo studio un'alternativa - L'effetto domino

 

 

 

RASSEGNE STAMPA precedenti